Come mai prima, le compagnie di crociera stanno andando dietro al desiderio delle folle ed è così che mastodontici navi si adattano sempre più ai desideri delle famiglie con bambini.
Con spettacoli per i viaggiatori più piccoli, attività moderne e persino interi giganteschi parchi giochi, le compagnie di crociera vengono incontro ai loro ospiti più frequenti: le famiglie in vacanza. Basti pensare a come ad esempio la nuovissima nave Norwegian Breakaway, della compagnia Norwegian Cruise Line che ha fatto il suo debutto lo scorso mese di maggio 2013, ha situato convenientemente le cabine per famiglie numerose (cinque componenti) vicino alle aree giochi dei croceristi piccoli e adolescenti. Se avete partecipato di recente a una crociera, non sarà per voi un segreto che quest’ultima è diventata estremamente popolare tra le famiglie: il numero dei bambini a bordo è in costante crescita tanto che i dati citano circa 1,5 milioni di bambini in crociera ogni anno. I numeri sono impressionanti, anche se scegliere la migliore crociera per la vostra famiglia non è un gioco da ragazzi: in effetti, con la grande disponibilità ed allo stesso concorrenza tra le più grandi firme internazionali, è necessario valutare le offerte in base ad un alto numero di attività, club per bambini, parchi giochi e zone dedicate agli adolescenti.
Oltre alla scelta delle navi, si pone quello degli itinerari, che sono a loro volta molto differenti tra loro: Alaska e Caraibi, pur presentando caratteristiche opposte, sono mete eccellenti e tendono entrambe a conquistare i vostri bambini. Altrimenti, c’è il vicino Mediterraneo che rappresenta un’ottima meta e, essendo una destinazione molto amata, permetterà ai vostri piccoli di fare molte nuove amicizie. Infine va ricordato che la scelta va fatta non soltanto tra le diverse compagnie ma anche tra le navi di una stessa flotta: alcune sono più adatte ai bambini rispetto ad altre.